
Genova ha celebrato oggi, 5 maggio 2025, la spedizione dei Mille, partita nel 1860 da Quarto e guidata da Giuseppe Garibaldi, un momento decisivo per l’unità d’Italia. La commemorazione ha preso il via allo scoglio di Quarto con la deposizione delle corone d’alloro da parte del Comune e della Città Metropolitana. Un ulteriore omaggio è stato reso a Garibaldi con una corona posta sotto il suo monumento.
Omaggio a Rosalie Montmasson e la fanfara dei bersaglieri a Quarto
Un momento significativo è stato l’inaugurazione, alla Stazione di Quarto, di una targa dedicata a Rosalie Montmasson, unica donna tra i 1089 partecipanti alla spedizione. Il Comune la ricorda come una figura determinata e coraggiosa, che, contro il volere del marito, ottenne da Garibaldi il permesso di unirsi all’impresa, lasciando un’impronta indelebile nella storia del Risorgimento. Per la prima volta, la cerimonia ha visto la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri Roberto Lavezzeri di Asti, che ha arricchito l’evento inserendolo nel suo calendario nazionale.
IL COMMENTO
Metropolitana di Genova e dintorni
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali