Attualità

Avviata la conferenza dei servizi per il progetto Terre di Grimaldi
1 minuto e 11 secondi di lettura

Prosegue il cammino della città di Ventimiglia mirato a potenziare il comparto turistico dell’intera zona.

Dopo l’ingresso di Flavio Briatore, prossimo ad aprire il Twiga a Baia Beniamin, nei giorni scorsi è stata avviata la conferenza dei servizi per “Terre di Grimaldi’, proprietà del principe Alberto II di Monaco, dove è prevista ,oltre al ripristino di sentieri , l’apertura di una scuola di botanica.

" Ventimiglia - ha dichiarato il sindaco Flavio Di Muro - sta vivendo, dopo anni difficili di insicurezza e difficoltà quotidiane, un periodo particolarmente vivace sotto l’aspetto degli investimenti da parte di privati e fare rete é  fondamentale per crescere. L’esempio, lo abbiamo quotidianamente sotto gli occhi, con l’attività sinergica che si è venuta a creare con il porto Cala del Forte  di proprietà del principato di Monaco. Negli ultimi mesi abbiamo condiviso eventi e potenziato servizi quali sala convegni, ufficio turistico, capitaneria di porto e , solo pochi giorni fa, l’apertura di un centro medico. A breve - conclude- saranno inoltre ormeggiate due barche adibite al trasporto turistico”.

A confermare la sinergia il direttore del porto Marco Cornacchia da sempre impegnato a far si che l’approdo non si limiti ad un solo parcheggio di barche. “ Collaborare , fare squadra , dialogare e confrontarsi - ha sottolineato - sono le basi di una crescita solida e costante. Cala del Forte si è perfettamente inserito nella Città e viceversa. I risultati ottenuti sinora non hanno deluso le aspettative”.

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 09 Maggio 2024

Festività in Francia, traffico in tilt a Ventimiglia e in A10

Un frontaliere: " Da Monaco a Ventimiglia quasi 4 ore"
Sabato 04 Maggio 2024

Briatore investe su Ventimiglia e Sanremo resta immobile

Flavio Briatore potrebbe far diventare il noto complesso turistico di Mortola Inferiore "Baia Beniamin" il nuovo "Twiga" beach club. La conferma si avrà martedì
Mercoledì 20 Marzo 2024

Ventimiglia, strade sicure: è arrivato l'esercito

Il sindaco Di Muro: "Lo avevo promesso"