Attualità

Canzoni tradizionali, ma anche Tu Scendi dalle Stelle per dire grazie all'Italia e pregare per la pace alla vigilia della natalità secondo il calendario giuliano
38 secondi di lettura

GENOVA - Le donne, e i bambini, arrivate dall'Ucraina in strada cantando le tradizionali canzoni di Natale del loro Paese, ma anche quelle cristiane come Tu scendi dalle stelle.

Nel periodo delle festività natalizie una delegazione della comunità ucraina ha voluto ringraziare l'Italia per l'accoglienza dei profughi fuggiti dalla guerra, ma anche per pregare simbolicamente tutti insieme per la Pace.

A differenza della Chiesa romana per il Natale, quella ortodossa non ammette presepi a simboleggiare la nascita di Gesù, mentre non varia il tradizionale addobbo dell'albero natalizio, caratteristica comune ad entrambi i culti.

Gli ortodossi inoltre non accettano la dottrina del purgatorio, la superiorità del Papa e il dono dello Spirito Santo del Figlio; ma riconoscono il Patriarcato Ecumenico, una delle più antiche istituzioni mondiali, situato a Costantinopoli.

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 05 Gennaio 2023

Napoli e Genova per le vie del Centro Storico con il corteo di Natale

È partito, questo pomeriggio, da Palazzo Tursi il Corteo di Natale con figuranti della tradizione presepiale partenopea e della tradizione genovese, che suggella il legame creatosi tra Napoli e Genova, in queste festività natalizie
Lunedì 02 Gennaio 2023

Ucraina, l'appello di Sant'Egidio: "Aiutateci a portare un camion di aiuti al mese"

Primocanale al fianco della Comunità per aumentare gli aiuti alla popolazione