Cultura e spettacolo

4 minuti e 18 secondi di lettura

GENOVA - Dopo il successo dell'ultima edizione dei Rolli Days a gennaio, che ha totalizzato 60 mila presenze in un weekend che ha permesso a genovesi e turisti di riscoprire le chiese genovesi e i loro tesori, oltre ai palazzi nobiliari del Seicento, l'appuntamento primaverile si prospetta già un successo: sono oltre 30 mila ingressi già prenotati. 

Da venerdì 17 maggio a domenica 19 maggio, visite guidate e aperture straordinarie nei palazzi Patrimonio Unesco. Per questo weekend saranno 50 i siti da visitare, 10 gli edifici sacri11 le ville2 gli archivi e una biblioteca storica. Protagonisti saranno i giardini in fiore che apriranno le porte ai visitatori. Primocanale Production ha realizzato una puntata speciale proprio alla scoperta di alcuni luoghi simbolo.

Grande attenzione e attesa per  due eventi inediti: “Opera a palazzo”, per la prima volta a Genova alcune delle opere liriche più famose all’interno degli atri e dei saloni delle maestose dimore (La Traviata, sabato 18 a Villa Pallavicino delle Peschiere e La Tosca domenica 19 maggio a Palazzo della Meridiana); e la “Rolli Run”, una speciale corsa non competitiva lungo le vie e le piazze dei Rolli, con partenza  da piazza Fontane Marose, domenica 19 maggio, attraverso Santa Caterina, via Roma, piazza de Ferrari, via Luccoli e via Garibaldi: un percorso che permetterà a tutti i partecipanti di immergersi nella Genova dei Rolli in un modo davvero inedito. A Palazzo Imperiale, invece, verrà proiettata la ricostruzione virtuale dell'affresco di Luca Cambiaso andato perduto durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. 

Genova, Palazzo Imperiale "ritrova" l'affresco perduto: la proiezione ai Rolli Days - LEGGI DI PIU'

Oltre alle usuali visite ai Palazzi dei Rolli, i visitatori avranno la possibilità di sviluppare percorsi e parallelismi accattivanti, sulle orme delle più importanti famiglie genovesi dell’epoca rinascimentale e delle loro residenze, grazie ad alcune novità di questa edizione 2024, come la possibilità di visitare Villa Sciallero Carbone a Sestri Ponente, con i suoi affreschi di fine ‘500, esempio di struttura architettonica pre-alessiana.
Protagonisti delle giornate dei Rolli saranno come sempre i divulgatori scientifici, giovani professionisti specializzati nel racconto consapevole di uno dei patrimoni di maggior rilievo storico e culturale italiano, i quali contribuiranno a popolare per un intero week end sia i Palazzi nel cuore della città, sia gli edifici ubicati negli altri quartieri genovesi.
MODIFICHE ALLA VIABILITA'
In occasione dei Rolli Days questo fine settimana sono state stabilite alcune limitazioni alla mobilità in centro città.
1. Divieto di transito in:
via Garibaldi (vie limitrofe e sottostanti) - via Cairoli - piazza della Meridiana
venerdì 17 maggio ore 14 - 19, sabato 18 maggio ore 9 - 19.30 e domenica 19 maggio ore 8 - 19.30
piazza Fontane Marose - via Interiano - via XXV Aprile
venerdì 17 maggio ore 14 - 19,  sabato 18 maggio ore 9 - 23.59 e domenica 19 maggio ore 00.00 - 19.30
via Roma - piazza San Matteo - via Chiossone - piazza dei Garibaldi - piazza del Ferro - piazza Labò - piazza De Ferrari
domenica 19 maggio ore 9 - 12.30
Sarà consentito il transito a mezzi di pronto soccorso, Forze dell'ordine e AMIU, afferenti alla manifestazione, destinati o in uso a persone invalide, pubblici e/o privati di trasporto di persone da/per  alberghi nell'area, aventi titolo da/per proprietà carrabili laterali, autorizzati per celebrazioni a Palazzo Tursi, velocipedi e monopattini.
2. Divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata per gli inadempienti in:
via Garibaldi- via Cairoli  - piazza della Meridiana
venerdì 17 maggio ore 11 - 19, sabato 18 maggio ore 7 - 19.30 e domenica 19 maggio ore 7  - 19.30
piazza Fontane Marose - via Interiano - via XXV Aprile
venerdì 17 maggio ore 11 - 19, sabato 18 maggio ore 7 - 23.59 e domenica 19 maggio ore 00.00  - 19.30
piazza San Matteo - via Chiossone - piazza dei Garibaldi - piazza del Ferro
domenica 19 maggio ore 6 - 12.30.
 
Di seguito i palazzi aperti al pubblico:
Palazzo Antonio Doria Spinola (Prefettura)
Palazzo Interiano Pallavicino
Palazzo Agostino Pallavicino
Palazzo Spinola Gambaro - consigliato da Radio Monte Carlo
Palazzo Lercari Parodi
Palazzo Tobia Pallavicino (Camera di Commercio) - consigliato da Radio Monte Carlo
Palazzo Gio Battista Spinola Doria
Palazzo Nicolosio Lomellino
Palazzo Bianco e Tursi
Palazzo Baldassarre Lomellini
Palazzo Rosso
Palazzo della Meridiana
Palazzo Lomellini Patrone (Comando Militare)
Palazzo Balbi Senarega
Palazzo dell'Università - consigliato da Radio Monte Carlo
Museo di Palazzo Reale
Palazzo Gio Battista Centurione Pitto
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Palazzo Ambrogio Di Negro
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Palazzo Doria Carcassi
Palazzo Doge Ferretto
 
Le ville e altri siti:
Albergo dei Poveri
Teatro Carlo Felice
Villa Pallavicino delle Peschiere
Villa Imperiale di Terralba 
Villa Musso Piantelli
Villa del Principe
Villa Spinola di San Pietro
Villa Sciallero Carbone 
Villa Imperiale Scassi
Villa Lomellini Rostan
Villa Centurione del Monastero
Villa Centurione Doria (Museo Navale)
Villa Duchessa di Galliera
Archivio Diocesano
Biblioteca Diocesana Mons. Luigi Roba
Chiostro dei Canonici - Museo Diocesano
Palazzo BPER
Archivio di Stato
Basilica di Carignano
Ascovil - Ville di Cornigliano: Villa Spinola Dufour di Ponente e Villa Spinola Serra Ricchini
 
Le chiese:
Oratorio dei Santi Nazario e Celso
Chiesa di San Pancrazio
Basilica di San Siro
Chiesa di San Sisto II Papa Martire e Natività di Maria Vergine
Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano
Chiesa di Santa Maria Immacolata
Chiesa di Santa Marta
Chiesa di Santa Zita
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
 

 

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 15 Maggio 2024

I giardini dei Rolli si svelano su Primocanale, appuntamento alle 21

GENOVA - Difficile raccontare la bellezza dei giardini in fiore dei palazzi dei Rolli, luoghi spesso segreti, racchiusi tra tetti e facciate, che nei secoli hanno accolto e stupito gli ospiti illustri in visita alla città di Genova. Con le telecamere di Primocanale Production, in prima serata alle 2
Venerdì 03 Maggio 2024

Rolli Days di Primavera, già prenotato oltre il 75% delle visite

Boom di richieste per la manifestazione che si svolgerà dal 17 al 19 maggio: nelle prime 7 ore dall'apertura erano già 23mila le visite prenotate. Non si era mai andati oltre le 16mila prenotazioni nelle prime 24 ore
Lunedì 29 Aprile 2024

Rolli Days, al via le prenotazioni per immergersi nell'arte e nella Storia

Si parte alle 9 di giovedì 2 maggio
Lunedì 08 Aprile 2024

Genova giardino d'Europa, a maggio tornano i Rolli Days

I quartieri genovesi in cui le sagome delle antiche ville rinascimentali emergono tra gli edifici più moderni, e il conseguente contrasto visivo che testimonia la complessa evoluzione della città nel corso dei secoli, saranno i protagonisti dell’edizione 2024
Martedì 20 Febbraio 2024

Genova, Palazzo Imperiale "ritrova" l'affresco perduto: la proiezione ai Rolli Days

Grazie alla tecnologia, Palazzo Imperiale proietterà l'affresco di Luca Cambiaso e ricreerà in 3D il camino cinquecentesco, entrambi andati perduti durante la Seconda Guerra Mondiale
Mercoledì 24 Gennaio 2024

Rolli Days, intervista a Giacomo Montanari

https://www.youtube.com/embed/wGgfFkJ2HA0?si=Cklo9c6CY72jRm-M GENOVA - Sarà un'edizione particolare, la prima del 2024, quella dei Rolli Days invernali, al via già da questo venerdì fino a domenica 21 gennaio: il fil rouge scelto è "Sacro e profano", che unisce la storia della Genova barocca, la sa
Domenica 21 Gennaio 2024

Genova, i Rolli Days chiudono con oltre 60mila presenze

I turisti hanno raggiunto oltre il 30 per cento del totale
Domenica 21 Gennaio 2024

Rolli Days, il piccolo gioiello della chiesa di s. Pancrazio

https://www.youtube.com/embed/T1kemxBC9YE?si=PirIRGHb96tbUift    
Sabato 20 Gennaio 2024

Weekend dei Rolli Days, le meraviglie della basilica di S. Siro

https://www.youtube.com/embed/MLbmZno6H2E?si=QdniyV1rR8VzxLvy
Sabato 20 Gennaio 2024

Rolli Days, tutto esaurito anche per gli eventi dedicati a De Andrè

https://www.youtube.com/embed/SQjJGQdzI2c?si=72VQZQszmTeGUkuc
Venerdì 19 Gennaio 2024

Dai Rolli Days ai dinosauri: gli appuntamenti del fine settimana in Liguria

Domenica al Porto Antico 'VinNatur', evento dedicato ai vini con la presenza di cento produttori
Venerdì 19 Gennaio 2024

Rolli Days, previste 60 mila presenze. E Genova omaggia De André con concerti

https://www.youtube.com/embed/wGgfFkJ2HA0?si=Cklo9c6CY72jRm-M GENOVA - Sarà un'edizione particolare, la prima del 2024, quella dei Rolli Days invernali, al via già da questo venerdì fino a domenica 21 gennaio: il fil rouge scelto è "Sacro e profano", che unisce la storia della Genova barocca, la sa
Giovedì 18 Gennaio 2024

Al via i Rolli Days invernali: Genova tra contrasti sociali e l'eredità di De André

Dal 19 al 21 gennaio in una interazione tra 'Sacro e profano'