Attualità

Ecco il Censimento permanente della popolazione in Liguria di Istat
1 minuto e 24 secondi di lettura

LIGURIA - Diminuisce la popolazione in Liguria che risulta, anche quest'anno, un po' più vecchia e con sempre meno figli: nel 2022 si è raggiunto un nuovo record di denatalità, con -77 bambini nati rispetto all'anno prima.

ANZIANITA' - La popolazione residente in Liguria, secondo i dati Istat definita dal censimento al 31 dicembre 2022, ammonta a 1.507.636 residenti, un numero in calo rispetto al 2021 (-1.591 individui; -0,1%). L’età media di quella che è già la regione più anziana d’Italia si è leggermente innalzata rispetto al 2021, passando da 49,4 a 49,5 anni. La Spezia è la provincia più giovane (con 48,9 anni) mentre Savona è quella più anziana con 50,1 anni.

POPOLAZIONE - Nel report di Istat "la diminuzione della popolazione rispetto al 2021 è frutto del valore negativo del saldo naturale (-15.435 individui) e in minima parte dell’aggiustamento statistico (-270 individui), cui si contrappongono in modo insufficiente i valori positivi del saldo migratorio interno e con l’estero (rispettivamente +2.582 e +11.532 individui)".

TASSO MORTALITA' - Contemporaneamente, il tasso di mortalità è cresciuto dal 14,9 per mille del 2021 al 15,9 per mille del 2022, con un picco del 16,3 per mille registrato nella provincia di Imperia.

STRANIERI - Gli stranieri censiti sono 150.541 (+5.076 rispetto al 2021), il 10,0% della popolazione regionale. Provengono da 166 Paesi, prevalentemente da Albania (14,0%), Romania (13,9%), Marocco (10,0%) ed Ecuador (9,5%).

Più di un terzo della popolazione (37,2%) vive nell’unico comune con più di 100.000 abitanti (il capoluogo di regione Genova), poco meno di un quarto (24,6%) nei comuni delle due classi di ampiezza demografica 50.001-100.000 (3 comuni) e 20.001-50.000 (6 comuni), e più di un quarto della popolazione vive nei comuni delle due classi di ampiezza 5.001-10.000 (28 comuni) e 1.001 e i 5.000 abitanti (86 comuni). I comuni di montagna interna (98) subiscono il maggior decremento di popolazione (-0,4%) e presentano una struttura per età più vecchia (50,4 anni).