Attualità

Il fenomeno si è sviluppato anche a basse latitudini a causa di una tempesta geomagnetica per cui era stata addirittura diramata l'allerta grave
30 secondi di lettura

 

GENOVA - I cieli della Liguria si sono illuminati con gli splendidi colori dell'aurora boreale che ieri sera per circa venti minuti ha tenuto tutti col naso all'insù.

L'aurora boreale si è sviluppata a basse latitudini - di solito la si può vedere nelle zone artiche - a causa di una tempesta geomagnetica per cui era stata diramata la prima allerta grave dal 2005 ad oggi dai meteorologi statunitensi della NOAA.

Per trovare l'ultima aurora boreale nei nostri cieli non serve andare lontano nel tempo: lo spettacolo luminoso era apparso sulla nostra regione nel mese di novembre.